Interventi di messa in sicurezza del centro abitato in zona a rischio idrogeologico molto elevato – Via Marsica – Lotto III

L’intervento riguarda un’area di circa 4.000 mq a margine del centro abitato del capoluogo del Comune di Borrello, zona corrispondente con il confine OVEST della parte più storica del paese dove una rupe alta circa 70 metri, oltre a costituire la delimitazione del centro abitato, minaccia la pubblica incolumità essendo caratterizzata da frequenti crolli.
A monte della rupe si sviluppa il centro abitato mentre a valle della stessa è presente un’area boschiva che si estende per tutta la scarpata di raccordo all’alveo della sponda destra del Fiume Sangro.
Sulla base del modello geologico e geotecnico tracciato e del quadro dei dissesti individuato nei rilievi, l'area presenta due problematiche in atto, una di carattere generale che porta al movimento di un’intera area e l’altra locale che interessa la parete rocciosa posta a margine di tale area.
Dall’analisi dei caratteri morfologici del dissesto presente nell’area, il progetto ha previsto opere volte a:
a) Contrastare l’arretramento del ciglio di frana;
b) Rimuovere le masse che possono contribuire all’instabilità in caso di eventi sismici;
c) Contenere i fenomeni di ruscellamento delle acque meteoriche.
L’obiettivo generale degli interventi è quello di migliorare la sicurezza dell’area scongiurando un possibile cedimento strutturale dell’ammasso roccioso e contrastando per quanto possibile l’azione degli agenti esogeni e dei terremoti.

Committente

Comune di Borrello

Importo del progetto

€ 997.000,00

Importo dei lavori

€ 600.000,00

Categoria dei lavori

S04 - Strutture o parti di strutture in muratura, legno, metallo - Verifiche strutturali relative - Consolidamento delle opere di fondazione di manufatti dissestati - Ponti, Paratie e tiranti, Consolidamento di pendii e di fronti rocciosi ed opere connesse, di tipo corrente - Verifiche strutturali relative.

Incarico

10195

Comparto

Ambiente e territorio

Prestazioni svolte

  • Progettista - Ing. Francesco Fioriti
  • RIlievo topografico - Ing. Francesco Fioriti
  • Coordinatore per la progettazione - Ing. Francesco Fioriti
  • Direttore dei lavori - Ing. Francesco Fioriti
  • Coordinatore per l'esecuzione dei lavori - Ing. Francesco Fioriti


  • Periodo attività

    dal 10/2021

    Stato di avanzamento progetto

    10/2021 - Affidamento incarico
    04/2022 - Validazione Progetto definitivo
    11/2022 - Validazione progetto esecutivo
    05/2023 - Consegna parziale dei lavori

    Altri soggetti coinvolti

  • R.U.P. - Arch. Rita di Bucchianico (fino alla Validazione del Progetto definitivo)
  • R.U.P. - Arch. Antonio d'Ippolito
  • Supporto al R.U.P. - Ing. Francesco Massa
  • Geologo - Dott. Geol. Gianluca Maccarone
  • Indagini geognostiche - Soiltest Italia srl
  • Impresa affidataria - Edilflorio srl