Intervento di messa in sicurezza sismica di un’edificio adibito ad attività scolastiche avente una superficie d’impronta di 1.081,00 mq che si sviluppa su 2 livelli più un livello sottotetto ubicato nel capoluogo di Tornareccio che ospita in unica struttura la scuola elementare e materna.
Dal punto di vista strutturale l’edificio si compone di n.4 corpi di fabbrica distinti, tre destinati alle attività scolastiche ed il quarto, costituito dalla palestra, per attività sportive.
I corpi di fabbrica realizzano una sorta di U in cui alcuni di questi (la palestra e parte della zona destinata alle attività scolastiche) sono stati progettati e realizzati negli anni ’60 mentre l’altro è di fine anni ’80. Risulta quindi che gli elementi caratteristico-funzionali
delle strutture sono molto differenti tra loro.
L’edificio ha delle strutture intelaiate con elementi in conglomerato cementizio armato realizzato in opera con caratteristiche tipiche dell’epoca in cui sono state progettate.
Dai dati raccolti è emerso che le strutture più antiche sono state quindi progettate, realizzate e collaudate nel corso degli anni ’60, secondo il livello di sicurezza previsto dalle norme vigenti al tempo, precedenti alla L.1086/71.
Al fine di aumentare la sicurezza della struttura, sia nei confronti dei carichi verticali che nei confronti delle azioni sismiche, si è elaborato un progetto atto a realizzare
un intenso intervento finalizzato al miglioramento delle caratteristiche meccaniche degli elementi resistenti dell’edificio.
Le opere per il rinforzo degli elementi strutturali sono state corredate con tutta una serie di lavorazioni sulle finiture e sugli impianti al fine di rendere
l’edificio perfettamente fruibile, ma anche e soprattutto adeguando questi ultimi alle recenti disposizioni normative.