Messa in sicurezza dell’edificio scolastico “Luigi Cinalli”

L’intervento di messa in sicurezza ha interessato un’edificio scolastico avente una superficie d’impronta di 840,00 mq che si sviluppa su 6 livelli per complessivi 2.864,00 mq ubicato nel centro storico di Atessa che ospita in unica struttura la scuola elementare e materna.
L'edificio è stato progettato, realizzato e collaudato nel corso degli anni ’60, secondo i livelli di sicurezza previste dalle norme vigenti al tempo.
Risulta quindi che l’edificio sia stato concepito in assenza di specifiche normative antisismiche ed antincendio.
Al fine di aumentare la sicurezza della struttura, sia nei confronti dei carichi verticali che nei confronti delle azioni sismiche, si è realizzato un intenso intervento finalizzato al miglioramento delle caratteristiche meccaniche degli elementi resistenti dell’edificio.
Le opere per il rinforzo degli elementi strutturali sono state poi integrate con tutta una serie di lavorazioni che sulle finiture e sugli impianti al fine di rendere l’edificio perfettamente fruibile, ma anche e soprattutto adeguando questi ultimi alle recenti disposizioni normative finalizzando l’intervento anche all’ottenimento del Certificato di prevenzione incendi ed all’agibilità.

Committente

Comune di Atessa

Importo del progetto

€ 1.480.000,00

Importo dei lavori

€ 1.121.310,02

Categoria dei lavori

E08 - Sede Azienda Sanitaria, Distretto sanitario, Ambulatori di base. Asilo Nido, Scuola Materna, Scuola elementare, Scuole secondarie di primo grado fino a 24 classi, Scuole secondarie di secondo grado fino a 25 classi.

Incarico

10030

Comparto

Sistemi edilizi

Prestazioni svolte

  • Progettista opere strutturali - Ing. Francesco Fioriti
  • Direttore dei lavori - Ing. Francesco Fioriti


  • Periodo attività

    dal 12/2014 al 12/2017

    Stato di avanzamento progetto

    12/2014 - Affidamento incarico
    10/2015 - Approvazione Progetto esecutivo
    06/2016 - Consegna parziale dei lavori
    07/2016 - Consegna dei lavori
    05/2017 - Ultimazione dei lavori
    12/2017 - Collaudo

    Altri soggetti coinvolti

  • R.U.P. - Ing. Guglielmo Palmieri
  • Progettista impianti - Ing. Antonio Scutti
  • Coordinatore per la progettazione - Ing. Antonio Scutti
  • Coordinatore per l'esecuzione dei lavori - Ing. Antonio Scutti
  • Collaudatore - Ing. Mario Chiavelli
  • Geologo - Dott.ssa Geol. Anna Pia Apilongo
  • Impresa affidataria - G.F. di Gemini Francesco srl